La nostra associazione ha i seguenti scopi:
	Trovare nuove famiglie affidatarie per i cuccioli delle scuole.
	Aiutare i detentori di caniguida a far conoscere il proprio cane o cucciolo in affido a enti e ritrovi pubblici nei dintorni del loro domicilio.
	Offrire un servizio di dog-sitting per caniguida.
	Organizzare conferenze per sensibilizzare i ciechi in ticino all’utilità del caneguida.
	Sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità in merito alla realtà legata ai caniguida
	distribuendo per esempio a negozi, ristoranti ed altri locali pubblici l’autoadesivo "Benvenuto caneguida!", 
	che dà libero accesso a questi accompagnatori.
	Produrre materiale informativo in italiano (opuscoli, giornalini, videocassette, ecc.).
	Visitare le scuole per spiegare agli allievi qual è la funzione di un caneguida, come viene addestrato e cosa possono fare loro per
	aiutare il cieco accompagnato dal suo amico a quattro zampe.
	Favorire il contatto e lo scambio di esperienze fra i detentori di caniguida, le famiglie affidatarie e gli altri membri dell'associazione.
Ultimo aggiornamento: 09.09.2019 a cura di Peter Biasca